Ci è sempre piaciuto giocare con le provocazioni, sin dalla pubblicazione del libro “Il marketing non serve a un ca**o“, che tanto successo ha riscosso. Ma qualcosa è cambiato sul serio, costringendoci ad abbandonare l’ironia per diventare sinceri al 100%: ciò che è cambiato è l’impatto che il Covid ha avuto nelle vite di parrucchieri ed estetiste. In questo post, che ti invito a leggere fino alla fine perché contiene informazioni decisive per il successo del tuo salone o centro estetico, ti spiegherò perché è inutile continuare a “formarsi” lato marketing ma è giunto il momento di seguire le direttive di un team di professionisti.
Aprile-Maggio 2020, quando tutto è cambiato
La pandemia ha cambiato le vite di molti, a cominciare da estetiste e parrucchieri. E, di conseguenza, per chi lavora con queste persone, come nel nostro caso.
Cosa accadde allora? Accadde che, per primi nel settore, decidemmo di fare delle live giornaliere su Facebook per dare consigli ai titolari di attività del settore. Fu una scelta che pagò perché avvicinò a noi tantissimi nuovi potenziali clienti che poi, nei mesi successivi, hanno deciso di lavorare con noi.
Ma ben presto chiunque faceva live sui social. Le facevano i formatori, i consulenti, i cantanti, gli attori e addirittura parrucchieri ed estetiste stesse! Insomma, era un modo per stare vicini ai propri clienti e anche per avere qualcosa che ci facesse sentire utili in un periodo in cui davvero non si poteva uscire di casa.
Poi, però, è finito tutto. Durante il secondo lockdown molti hanno pensato, noi compresi, che la gente ci avrebbe seguito come nella primavera 2020, ma non fu così.
Perché?
Perché la gente era stufa!
Stufa di restare a casa senza poter lavorare.
Stufa di passare le giornate guardando serie tv.
Stufa di vedere i propri figli in DAD.
E anche stufa di guardare live sui social in cui, gira e rigira, si dicono sempre le stesse cose!
La morte della formazione marketing
Ti svelo un segreto: inizialmente la pandemia per i formatori e consulenti era sembrata quasi una manna dal cielo perché all’improvviso tutti i parrucchieri e le estetiste si interessavano al marketing! Si vendevano libri, corsi e consulenze come non si era mai fatto. Qualcuno ha pensato che questa situazione durasse per sempre, ma non poteva essere così.
Lasciando perdere le Rosalbe Hair Stylist e le Mimme Estetica & Benessere, e cioè quelle parrucchiere e quelle estetiste che hanno il loro piccolo salone in cui lavorano da sole e stanno bene così (buon per loro), chi aveva interesse a ottenere migliori risultati in termini di clienti, fatturato, vendite e utili ha letto, studiato, frequentato corsi.
Come ci disse un nostro cliente privato a metà 2021: “noi siamo stufi di fare corsi. Quello che dovevamo capire l’abbiamo capito, ora abbiamo bisogno di supporto, di qualcuno che ci dica di fare questo e quest’altro”.
Per noi fu un’illuminazione perché, lo ammettiamo, non ci eravamo arrivati da soli.
A quel punto, abbiamo capito quale fosse la strategia da portare avanti per ottenere il duplice risultato di:
- aumentare il nostro fatturato;
- aiutare meglio le persone che ci seguono.
Basta corsi, basta marketing!
Lo hanno rilevato tutti i formatori e i consulenti, solo che c’è chi lo dice (noi) e chi finge che nulla sia cambiato (gli altri): la gente è stufa del marketing inteso non come supporto indispensabile alla crescita di un’attività quando come elemento didattico e formativo. Anche chi frequenta corsi lo fa perché ambisce a passare al livello successivo, quello di essere seguito da dei professionisti.
Purtroppo, l’overdose da marketing ha portato un sacco di estetiste e parrucchieri a commettere errori madornali: ci capita spesso di trovarci in consulenza persone che sembrano preparatissime, perché hanno frequentato corsi praticamente da tutti i formatori e guardato ogni live, ma che però sono confusissime e stanno commettendo errori molto gravi.
Chi studia, guarda le live, legge i libri, frequenta i corsi e poi applica le strategie ma non ottiene risultati è tentato di pensare che “il marketing non serva a un ca**o“, ma non è così.
Purtroppo, nei libri e nei corsi sembra tutto facile, ma nella realtà nulla lo è.
Vuoi essere seguito da noi?
Dopo aver ricevuto centinaia di email, messaggi, telefonate di persone che ci hanno chiesto di poter essere seguiti da noi senza più passare attraverso altri corsi, libri, live, abbiamo deciso di lanciare il progetto Voglio Essere Seguito Da Voi!
In cosa consiste il progetto Voglio Essere Seguito Da Voi?
Semplice: devi venire a parlare con noi durante il nostro tour, che toccherà gran parte delle città italiane (clicca qui per vedere le date e prenotare, gratis, il tuo biglietto www.voglioessereseguitodavoi.it) per scoprire:
- come poter essere seguito direttamente da noi del Metodo Minerva (Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano Lemma);
- come poter proseguire, da solo, il tuo percorso.
Il tutto, gratuitamente e senza alcun impegno! Non ti verrà infatti fatto firmare nessun contratto durante gli eventi, né ti sarà chiesto di comprare qualcosa.
Ah, dimenticavo, gli eventi del Voglio Essere Seguito Da Voi – Live Tour non sono dei corsi di marketing!
Naturalmente è scontato il successivo costo del vostro onorario. Cosa che poi non si può sapere se tutto funzionerà nelle aspettative del parrucchiere
Buongiorno Lello. Direi che il “nostro onorario”, nel caso in cui si decida di lavorare assieme non è “scontato”, è legittimo, esattamente come accade per te quando svolgi un servizio con i tuoi clienti. E, esattamente come capita a te, anche noi rispondiamo alle aspettative dei nostri clienti che, se applicano le strategie da noi spiegate (e collaudate con centinaia di attività di tutte le dimensioni e dislocate in tutto il territorio nazionale), otterranno risultati rilevanti.
Risultati non nell’ordine del “triplicare il risultato” o “scontrini da 3.000 euro” come dicono altri, ma nell’ordine di costanti e continui incrementi annuali. Reali e alla portata.
Mi auguro di vederti quanto prima ad un nostro evento in modo da poter “toccare con mano” la nostra preparazione. Senza alcun impegno, ovviamente.